La nostra sala principale, la maggiore, può ospitare sino a duecentocinquanta coperti. È arredata da mobilio antico e collezioni permanenti di ceramiche e terrecotte storiche siciliane e viene allestita stagionalmente con meticolosa cura e grande attenzione ai dettagli. Ampi accessi vetrati la mettono in correlazione con il prato antistante rendendola versatile in ogni stagione.
Varcando la soglia della sala, si è immediatamente accolti dall’elegante contrasto tra lo stile eclettico che caratterizza l’arredamento e la sobrietà quasi austera dell’architettura, che si manifesta come un’essenziale scatola dalle pareti candide e dal soffitto ligneo a cassettoni. Gli arredi in particolare, e gli oggetti esposti, hanno tutti una storia e un’utilità tangibile nella vita contadina siciliana, essendo stati pazientemente acquisiti e recuperati dalle circostanti zone dell’entroterra e sottoposti a un attento processo di restauro. Emergono elementi di arredamento antico e di radice popolare: dalla vivace maiolica verde ramino, tipica delle rinomate produzioni di Caltagirone, ai divani che richiamano le accoglienti dimore nelle quali coloro che hanno trascorso la loro infanzia in queste terre hanno forgiato i loro ricordi.