Variamo ciclicamente gli allestimenti e le installazioni che arredano la sala, seguendo la stagionalità e ciò che la natura, soprattutto quella spontanea, ci offre.
Il nostro programma di tutela della biodiversità ci fa disporre di grandi aree destinate al rimboschimento e alla proliferazione di fauna e flora spontanea, dalle quali preleviamo l’erba “tinta”, cattiva secondo la concezione agricola, solo poiché inutile all’uomo, improduttiva, donandole un valore che non sia esclusivamente parametrato dalla resa economica.
Un altro tema a noi caro è il riutilizzo del “secco”, del morto. Scegliendo le parti secche delle nostre piante, fiori e alberi, conferiamo loro una seconda vita e un’elegante funzionalità, riflettendo il ciclo eterno di rinnovamento proprio della natura. Una scelta che celebra la bellezza di ogni fase della vita e dell’eco-sostenibilità.